
Acquisizione e Analisi di dati sismici e vibrazionali
GeoCad sponsorizza questo corso della durata di due giorni organizzato dall'Ordine dei Geologi della Sicilia che intende approfondire l'acquisizione e l'analisi delle onde di superficie secondo varie metodologie, attive e passive piuttosto avanzate, nonché introdurre...
Piano di Gestione Rischio Alluvioni
GeoCad insieme al nostro partner La Campobellezza partecipa all'avviso pubblico di Democrazia partecipata del Comune di Campobello di Licata (AG) proponendo un Progetto (“Piano di Gestione Rischio Alluvioni a Campobello di Licata - PGRA”) di valutazione per la...
Analisi Dati Interferometrici
GeoCad grazie alla partnership con LM Geomatica è in grado di fornire ai propri clienti un nuovo servizio: Analisi di dati interferometrici satellitari. Il servizio comprende: individuazione di aree in movimento perimetrazione dei dissesti, valutazione della velocità...
Weather Underground
Finalmente ci siamo !!!! Grazie allo sviluppo di "Project Wine Technology" da oggi siamo sulla piattaforma di dati meteorologici Weather Underground. Per visualizzare in Real Time i dati meteorologici vai sul sito www.wunderground.com e cerca la stazione con...
Prima Mostra Mineralogica – Campobello di Licata (AG) –
GeoCad in collaborazione con Crianza attraverso il progetto La Campobellezza, organizza una Mostra mineralogica dal 28 al 29 Aprile a Campobello di Licata (AG) presso Palazzo Bella Via Umberto 31. Ingresso interamente gratuito e senza prenotazioni!!!! Scopriremo tutto...
Geologia – Comune di Canicattì (AG)
GeoCad mette a disposizione delle Cartografie Tematiche (Carta Geologica – Carta Geomorfologica – Carta Rischio Alluvioni – Carta idrogeologica etc.) del territorio comunale di Canicattì (AG). L’auspicio che ci prefiggiamo è quello di contribuire al raggiungimento,...
Analisi quantitativa ERT
GeoCad offre servizi per analisi quantitativa delle indagini geoelettriche (ERT - Tomografie Elettriche di Resistività). L’approccio matematico risulta molto accurato nell'individuazione delle principali variazioni di resistività, associabili ai limiti litologici; ciò...
Project Wine Technology
Il progetto "Wine Tecnology" nasce nel febbraio 2017 con lo scopo principale di introdurre tecniche avanzate di monitoraggio e controllo atte a migliorare lo stato di salute dei vitigni e migliorare la qualità del vino, prestando particolare attenzione alla...
