Il progetto “Wine Tecnology” nasce nel febbraio 2017 con lo scopo principale di introdurre tecniche avanzate di monitoraggio e controllo atte a migliorare lo stato di salute dei vitigni e migliorare la qualità del vino, prestando particolare attenzione alla salvaguardia della risorsa idrica e dell’ambiente in generale.

Il progetto implementa una serie di azioni dimostrative e sperimentali associate ad una campagna di sensibilizzazione e formazione cercando di sviluppare metodologie innovative per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. È di notevole importanza per un vitigno effettuare uno studio delle caratteristiche ambientali:

  1. Tipologia di suolo
  2. Clima (Temperatura, vento, umidità etc)
  3. Esposizione al sole
  4. Imbibizione strati superficiali
  5. Risorse idriche

Lo staff GeoCad prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  1. Studio Geologico – Pedologico (tessitura, granulometria, composizione etc);
  2. Misurazione Real time dei parametri climatici;
  3. Delimitazione dello strato d’imbibizione e misurazione del quantitativo di acqua;
  4. Realizzazione Carte Tematiche e Geostatistiche Time lapse;
  5. Riduzione ed ottimizzazione della risorsa idrica al fine di ridurre i costi e salvaguardare l’ambiente.

Al raggiungimento di tali obiettivi si avrà un sicuro risparmio della risorsa idrica (vantaggi sia di tipo economico che ambientale, stato di salute dei vigneti etc).

L’irrigazione viene effettuata in maniera automatizzata e senza richiedere una presenza costante dell’operatore.

L’irrigazione è eseguita non su criteri soggettivi bensì in maniera oculata e scientifica e quindi solo quando necessaria ai fini della salute dei vigneti.

Per maggiori informazioni contattaci !!!! …. Ti presenteremo il progetto “Wine Tecnology” in maniera dettagliata ….

Scarica la Brochure: Brochure Wine Technology